Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 12 di pratica Rilascio: Patentino, Attestato di partecipazione Incluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipante
COME PARTECIPARE (ISCRIZIONE): La prenotazione e presenza alla Teoria ed alla Pratica dei corsi è OBBLIGATORIA. Tipologia/corso: Formazione uso in Sicurezza per addetti alla conduzione di macchine ed attrezzature; Validità: In linea con norme vigenti rif D.lgs 81/08 art.37 nuovo accordo STATO/REGIONI del 22.02.2012; Sede del corso: OFFICINE FABBRI snc - Via di San Giuliano n°21/23 - FOGGIA; Docente: RSPP ESTERNO della PIASL abilitato tutti macrosettori con EBAFOS; Istruttore pratica: abilitato con EBAFOS; Documentazione: carta di identità + codice fiscale validi per partecipante + fototessera; Allegati: modulo iscrizione da compilare ed inviare per registrazione iscrizione; Condizioni di pagamento: Paypal / Carta di credito / Assegno o Bonifico bancario
ARGOMENTI TRATTATI: Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici. Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione, conoscenza dei pattern di comando. Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali delle macchine, dei dispositivi di comando e di sicurezza. Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso, tipologia e condizioni del fondo e del terreno, sbancamento, livellamento, scavo, scavo offset, spostamento in pendenza a vuoto ed a carico nominale. Operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovra di agganci rapidi per attrezzi. Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo. Guida degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne su strada. Le esercitazioni devono prevedere:a) predisposizione del mezzo e posizionamento organi di lavoro; b) guida con attrezzature.Uso di escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne. Le esercitazioni devono prevedere: a) esecuzione di manovre di scavo e riempimento; b) accoppiamento attrezzature in piano e non; c) manovre di livellamento; d) operazioni di movimentazione carichi pesanti e di precisione; e) uso con forche o pinza; f) aggancio di attrezzature speciali (martello demolitore, pinza idraulica, trivella, ecc.) e loro impiego; g) manovre di caricamento. Messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l'utilizzo non autorizzato. Salita sul carrellone di trasporto. Individuazione dei punti di aggancio per il sollevamento.
DESTINATARI: I corsi sono indirizzati agli operatori di attrezzature e macchine da lavoro senza vincoli di marche e/o modelli, e si rivolgono sia a professionisti che abitualmente usano i mezzi oggetto del corso che a lavoratori inesperti. Per questi ultimi è prevista anche la possibilità di approfondire e perfezionare la pratica seguendo un corso avanzato di conduzione. Per poter frequentare il corso “uso in sicurezza” è necessario avere le seguenti caratteristiche: - a partire da 16 anni; - idoneità psico-fisica - comprendere la lingua italiana scritta e parlata (condizione non obbligatoria).
OBBIETTIVI DEL CORSO Indipendentemente della specifica tipologia di mezzo, il Corso per l’Uso in Sicurezza ha l’obiettivo di trasferire a chi utilizza un’attrezzatura speciale la conoscenza di: - norme sull'Igiene e la Sicurezza; - prevenzione e controllo di incidenti (conoscenza dei rischi derivanti da un uso non corretto di macchine e attrezzature); - prescrizioni in materia di protezione personale; - uso dei dispositivi di comando, di sicurezza e di emergenza di macchine e attrezzature da lavoro.
TEORIA E PRATICA Parte teorica: doveri e responsabilità del datore di lavoro e dell’operatore, conoscenza degli organismi di verifica e controllo, tecnologia di macchine e attrezzature, messa in servizio e fuori servizio, apparecchi di comando ed equipaggiamenti di controllo, uso appropriato dei movimenti e loro combinazioni, segnali gestuali, comunicazioni via radio, segnaletica di sicurezza, manovre per il sollevamento ed il posizionamento dei carichi o delle persone, ispezione e manutenzione, uso della documentazione, rapporti sul cattivo funzionamento, interventi di emergenza. Prove pratiche: esercizi operativi, prove, uso del mezzo, manutenzione e situazioni di emergenza. I corsi si svolgeranno in una o due giornate, in base alle ore previste dalla legge. Per ottenere l’attestato, i partecipanti dovranno superare positivamente un test di verifica sia sulla parte teorica che sulla prova pratica, al termine del quale gli verrà rilasciato un attestato nominativo di frequenza.
A fine corso rilascio: - Abilitazione / Patentino formazione uso in sicurezza CORSO ESCAVATORI + TERNE + PALE
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 8h di teoria e 4 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 8 ore di formazione Rilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 3h di teoria e 5 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 4 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 8h di teoria e 8 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 8 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 12 di teoria e 20 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipante
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 4 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 6 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 6 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 4h di teoria e 6 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione
Il Corso come da D.lgs 81/08 prevede 8h di teoria e 4 di praticaRilascio: Patentino, Attestato di partecipazioneIncluso nel Prezzo: Scarpe Antinfortunistiche per il partecipanteCLICCA QUI Vai ai moduli di iscrizione